Ottimizzare le trasmissioni dei pacchetti TCP/IP 
Ciò  che concorre a mantenere stabile e veloce una connessione ad
 Internet è sicuramente l'esatta configurazione dell' ADSL: l'MTU (Maximum Transmission Unit). o più semplicemente MTU,  che se configurato in maniera 
errata, è in grado da solo di creare dei colli di bottiglia che 
degradano le prestazioni. 
Le trasmissioni basate su protocollo TCP/IP funzionano grazie allo scambio di pacchetti di dati
 che viaggiano attraverso le varie interfacce di comunicazione che 
intercorrono tra la sorgente e la destinazione.
 Il parametro MTU  indica le dimensioni massime (in byte) di un pacchetto di dati inviato tramite un protocollo di comunicazione. Il problema principale è che non è universale, ma ogni interfaccia di rete ha il suo valore di MTU.
 Quando un router si ritrova a dover trasmettere un pacchetto su 
un'interfaccia con un MTU più basso rispetto alle dimensioni del 
pacchetto stesso, il protocollo lo divide (frammenta) in due o più 
pacchetti più piccoli. Il pacchetto sarà poi ricostruito dall'host di 
destinazione. Questo processo è piuttosto dispendioso per i router e per l'host che riceve i dati, per questo motivo è buona cosa evitare la frammentazione dei pacchetti.
In
 altre parole bisogna semplicemente trovare il valore MTU più basso tra 
quelli appartenenti alle interfacce di comunicazione che compongono il 
"cammino" dei pacchetti di dati che inviamo tramite la nostra 
connessione. Lasciare il valore di default può comportare la 
frammentazione continua di qualsiasi pacchetto inviato, e in reti con 
parecchie interfacce questo potrebbe portare a disomogeneità di velocità
 tra diverse applicazioni, difficoltà ad instaurare determinate 
connessioni, lentezza, latenza e prestazioni altalentanti.
La sintassi per calcolare il MTUottimale si ottiene digitando dal prompt i seguenti comandi: ping -f -l XXXX YYYY
XXXX è il valore MTU da provare e YYYY l'host di destinazione (es. www.google.)
Al valore MTU utilizzato per la prova vanno sottratti 28 bit poichè vengono usati come intestazione del comando stesso e più precisamente 20 bit per l'intestazione dell'IP e  8 sono bit relativi a ICMP_REQUEST.
Quindi se vogliamo provare il valore MTU 1500 togliendo i 28 bit dovremo scrivere  il seguente comando:
 ping -f -l 1472 www.google.com.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
- 
Spesso si ha l'esigenza di inviare un email anonima per preservare la propria privacy o semplicemente per fare uno scherzo ad un amico...
- 
Aumentare la velocità di connessione internet del 20% Se usate come sistema operativo windows xp professional (con una piccola modifica...
- 
Ottimizzare le prestazioni dei sistemi operativi windows Dopo aver configurato nel modo ottimale gli aspetti visivi e disabilitato i se...
- 
Ottimizzare Chrome per renderlo più veloce e sicuro Per prima cosa andremo ad istallare alcuni plugin che possono tornarci utili...
- 
In questo breve post vengono riportati i codici per rendere anonimi gli sms e le telefonate attraverso i cogestori di telefonia mobile e ...
- 
Ottimizzare le trasmissioni dei pacchetti TCP/IP Ciò che concorre a mantenere stabile e veloce una connessione ad Internet è sicuramente...
- 
QUALI DNS SCEGLIERE Quella dei dns è certamente una scelta molto importante per velocizzare la connessione adsl. Esistono molte so...
- 
Guida alla configurazione di DataRam Iniziamo scaricando RamDisk dalla pagina download di questo blog. Una volta fatto istalliamo il pr...
- 
Per eliminare questa fastidiosa finestra se ci compare davanti ogni volta che accendiamo il PC possiamo andare in C:\windo...
- 
Oggi la mia attenzione si è soffermata su di un’articolo molto interessante che tratta lo startup tutto italiano di una nuova applicazione...
 
 
.jpg) 
 
 
.jpg) 
 
 
.jpg) 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento